Giornata Mondiale dell’amicizia: le attività più divertenti da fare con i tuoi amici

International Friendship Day: ecco come festeggiarla al meglio!

Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un’esistenza felice, la più grande è l’amicizia”, Epicuro.

Ogni anno il 30 luglio in ogni parte del pianeta si festeggia la Giornata Internazionale dell’Amicizia, un importante appuntamento che ricorda a grandi e piccini di rendere omaggio a uno dei sentimenti più puri e genuini: l’amicizia.

Questa giornata è stata istituita dall’ONU nel 2011 con il fine di promuovere una cultura di pace tra i popoli, basandosi sull’idea che l’amicizia tra Paesi, culture e individui diversi possa ispirare sforzi di pace e costruire ponti tra le comunità.

Ogni anno, a tal proposito, le Nazioni Unite incoraggiano i vari governi ad organizzare eventi che possano sensibilizzare la popolazione in questo senso, favorendo il dialogo tra le civiltà. E mai come in quest’anno le si dovrebbe dedicare particolare attenzione.

 

L’amicizia è un valore… Storico!

La ricorrenza che festeggeremo questo sabato 30 luglio affonda le sue radici nel passato.

Questa festività, infatti, è stata proposta per la prima volta in Paraguay nel 1958. I meriti appartengono al dott. Ramon Artemio Bracho che creò una fondazione per promuovere l’amicizia: la “Cruzada Mundial de la Amistad aniversario de fundacion”.

Dopo tanti anni dagli sforzi della fondazione dei Bracho, le Nazioni Unite riconobbero finalmente quel giorno come una festività ufficiale, proclamando il 30 luglio come data per onorare la ricorrenza: una giornata che sottolinea l’importanza dell’amicizia tra le nazioni, i paesi, le culture e gli individui, che dovrebbe ispirare tutti a trattare il prossimo con rispetto e comprensione.

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel documento ufficiale, infatti, riconosce l’importanza dell’amicizia come “sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo”.

Convinti dell’importanza di coinvolgere i giovani e futuri leader nelle attività della comunità volte a includere il rispetto per le diverse culture, la comprensione internazionale, il rispetto della diversità e una cultura della pace, tutti i membri delle Nazioni Unite, i Governi, le Organizzazioni internazionali vengono invitati ad osservare questa giornata, in conformità con la cultura e le usanze delle loro comunità locali.

 

L’amicizia fa bene alla salute

Questa giornata è l’occasione perfetta per mostrare ai nostri amici e le persone care quanto valgono per noi e quanto sia fondamentale la loro presenza nella nostra vita.

Per una persona, infatti, avere tanti buoni amici è importantissimo anche per la sua salute e il suo benessere psicofisico. Confrontarsi con gli amici e le persone care e interagire con loro nei più disparati momenti della quotidianità – dal lavoro allo studio, dal divertimento ai momenti difficili e di tensione – aiuta a imparare a gestire i conflitti, gli imprevisti e le molteplici dinamiche sociali, consentendo, inoltre di arricchire un bagaglio emotivo che determinerà che tipo di persone siamo o diventeremo.

Trascorrere del tempo con gli amici favorisce il rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore collegato al senso del piacere. Un abbraccio stimola la produzione di ossitocina – l’ormone dell’amore – e riduce il cortisolo – l’ormone dello stress – influenzando positivamente il nostro benessere generale.

 

Festeggiate l’amicizia!

L’amicizia favorisce l’intimità, l’empatia, l’autostima, aiuta a comprendere meglio gli altri e se stessi e ad avere fiducia nel prossimo.

Per questi morivi, questa ricorrenza ci sembra l’occasione perfetta per festeggiare i legami speciali che riempiono le nostre vite, benché ogni giorno dovremmo onorarli e mostrare loro gratitudine e affetto.

Noi di Mongolfiera vi suggeriamo alcune idee divertenti per farlo assieme ai vostri amici.

 

  1. Decretate un giorno per “voi”

La vita ci vede spesso indaffarati, siamo sempre pieni di impegni e magari passano settimane prima che riusciate a vedere una/o amico/a speciale.

Non c’è modo migliore di dimostrare che è nei vostri pensieri di organizzare un’uscita. Che sia un caffè veloce, una passeggiata, una giornata in spiaggia o un pomeriggio di shopping nella nostra Galleria, la cosa importante è trascorrere insieme del tempo di qualità per rinforzare il rapporto e creare nuovi ricordi.

 

  1. Ripensate al passato

Se voi e i vostri amici siete stati uniti per molto tempo, di sicuro avrete tantissimi bei ricordi insieme. Sorprendeteli in questa giornata con un regalo per ripensare ai bei tempi!

Potreste fare un collage di vecchie foto o, perché no, creare un video con i vostri momenti migliori: sarà facilissimo con una delle cornici dolcissime (e digitali) di Thun.

 

  1. Fate una (video)chiamata

Quasi tutti interagiamo con gli amici attraverso i social o i messaggi, e saranno settimane o mesi che non parlate o non riuscite ad incontrare i vostri amici di persona.

Il 30 luglio prendete il telefono e fate una (video)chiamata: vi sorprenderà quanto vi scalderà il cuore ascoltare la voce dei vostri amici e incontrarli (anche se virtualmente) dopo tanto tempo, specie se vivete lontani.

Se decidete di farlo, non fatevi cogliere impreparati con smartphone dalla fotocamera poco nitida o dalla batteria incapace di supportare una videochiamata. Scegliete da MediaWorld un nuovo device, capace di supportare anche le videochiamate più lunghe!

 

  1. Qualcosa da tenere con sé

La Giornata Internazionale dell’Amicizia nacque come una festa in cui le persone si mandavano lettere e biglietti per ricordare la propria amicizia. Tuttavia, l’idea di sorprendere un amico con un regalo non è affatto anacronistica e ancora valida per celebrare questa giornata.

Scegliete un ciondolo Pandora, il simbolo dell’amicizia magari. Il vostro amico del cuore lo terrà sempre al polso e vi porterà sempre con sé.

 

  1. Organizzate un viaggio

Sappiamo che è davvero molto difficile staccare dalla vita piena di impegni, lavoro e doveri di tutti i giorni. Se potete, ritagliate un po’ di tempo per voi stessi e i vostri amici, magari organizzando un breve viaggio.

Affidatevi alla professionalità di Robintur Travel Partner, sapranno consigliarvi le mete giuste per il viaggio che avete in mente… Anche quello della maturità che non avete mai fatto con i vostri amici!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn