Le vacanze estive sono il periodo preferito dai piccoli perché hanno molto tempo libero da trascorrere tra giochi e divertimenti. Quando arriva il momento del suono della campanella, di sicuro non saranno contenti di tornare alle vecchie abitudini!
Per evitare lo stress da back to school a voi e ai piccoli, noi di Mongolfiera Lecce abbiamo raccolto in questo articolo qualche utile suggerimento per capire come preparare i bambini al rientro a scuola sereno.
1- Finire i compiti delle vacanze prima de rientro a scuola
Per i più piccoli l’estate significa soprattutto libertà e spensieratezza, quindi i compiti per le vacanze sono spesso l’ultima delle loro preoccupazioni e si tende a rimandarli a pochi giorni prima del rientro in classe.
Il nostro consiglio, quindi, è di farli poco alla volta così che i bambini riescano a terminare tutti i compiti con qualche giorno di anticipo. Nei giorni precedenti al ritorno a scuola, non avranno il pensiero costante dello studio e lo stress a esso legato e potranno dedicare più tempo al gioco e al divertimento!
2- Preparare il materiale scolastico con calma aiuta il rientro a scuola
Tornare tra i banchi dopo le vacanze per i bambini significa prima di tutto riprendere confidenza con tutto quello che riguarda la scuola. Quaderni, penne, matite, astucci: scegliere il materiale con cui affronteranno il nuovo anno scolastico insieme a voi può aiutare a riabituarli a tutto ciò che ha a che fare con lo studio.
3- Visitate l’istituto prima dell’inizio della scuola tranquillizza i bambini
Nel caso in cui i vostri figli siano alle prese con il passaggio da un livello all’altro, vi sarete chiesti come preparare i bambini al rientro in una scuola nuova.
Ad esempio, lasciare le elementari per le medie può essere vissuto positivamente portandoli a visitare il nuovo istituto. Qui avranno la possibilità di scoprire e conoscere gradualmente le aule, gli insegnanti o i compagni di classe, lontani dalla confusione del primo giorno di scuola e supportati dalla vostra presenza!
4- Riprendere le vecchie abitudini
Il suono della sveglia non piace proprio a nessuno, soprattutto dopo un periodo in cui non ci sono stati orari da rispettare.
Anche in questo caso la gradualità è l’arma in più per far riacquistare la vecchia routine ai bambini e vivere con meno stress il momento del risveglio.
Nel corso dell’ultima settimana di vacanze, vi consigliamo di anticipare la sveglia ogni volta di 15 minuti. Se, invece, volete evitare di farli arrivare troppo stanchi di sera, non fateli andare a letto tardi: la mattina saranno freschi e riposati, pronti per il primo giorno di scuola.
5- Una ricca colazione per il giusto carico di energie
In vacanza non solo noi adulti, ma anche i bambini tendono a concedersi qualche snack in più. Nulla di male, ma con il rientro a scuola che si avvicina, meglio ridurre gli spuntini e ritornare all’alimentazione di sempre. Frutta e verdura non dovrebbero mai mancare, oltre a evitare di appesantire i piccoli durante i pasti.
Il momento più importante della giornata è la colazione che può rimanere un po’ più abbondante per fornire la giusta energia e affrontare la giornata nel modo migliore. Proprio la colazione è l’occasione per stare un po’ più insieme ai vostri figli e condividere con loro pensieri ed emozioni.
6- Scegliere le attività extrascolastiche insieme
Il rientro tra i banchi non coincide soltanto con lo studio e i compiti, ma anche con la scelta delle attività extrascolastiche. Progettare insieme le attività che faranno dopo la scuola li preparerà al ritorno ed è l’occasione per scoprire cosa gli piace di più.
Che sia sport per i bambini, musica o altro ancora, è un modo per fargli capire che la scuola è anche divertimento e socializzazione.
7- Una giornata all’aperto con i compagni di scuola
Gli amici e trascorrere del tempo all’aria aperta sono tra le cose preferite dai bambini e per riabituarli al rientro a scuola non devono essere messe da parte.
Sfruttando le ultime giornate della bella stagione, un’idea sarebbe quella di passare un pomeriggio con i compagni di classe, ad esempio in un bel parco, oppure organizzare delle uscite o delle piccole feste. Queste attività gli permetteranno di rivedere dopo tanto tempo i loro amici e affrontare i primi giorni di scuola come se non fosse mai finita.